-
09:00 - 09:30Arrivi e registrazione
-
09:30 - 09:45Saluti Istituzionali ed introduzione al temaCoordina Alvise Marzo Responsabile Relazioni istituzionali di Core-Lab Francesco Paolo Fanizzi Delegato alla Sicurezza e tutela della salute Direttore del Centro Cultura Innovativa d'Impresa Università del Salento Angelo Corallo Direttore del Core-Lab Università del Salento Giovanni Gorgoni Commissario Straordinario dell'Agenzia Regionale Sanitaria della Puglia (ARES) – Regione Puglia
-
09:45 - 10:45Lectio Magistralis: Può la scienza essere democratica?Pierluigi Barrotta Università di Pisa
-
10:45 - 11:15Coffee Break
-
11:15 - 12:15Il ruolo e le linee guida del Ministero della Salute in materia di comunicazione sanitariaPaolo Fortunato D’Ancona Reparto Epidemiologia delle Malattie Infettive
CSNEPS - Centro Nazionale di Epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute
Ministero della Salute -
12:15 - 13:15Il ruolo dell’etica della comunicazione in materia di informazione scientificaGiovanni Scarafile Direttore AEID - Applied Ethics and Interdisciplinarity Lab Università del Salento
-
13:15 - 14:00Pausa pranzo